top of page

Vibo, SI denuncia ritardi nei lavori di adeguamento dell’ospedale

  • Immagine del redattore: Uneba Calabria
    Uneba Calabria
  • 12 minuti fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Fortunato Petrolo
Fortunato Petrolo

VIBO VALENTIA - Sinistra Italiana torna a sollevare interrogativi sulla gestione della sanità vibonese, puntando il dito contro i ritardi nell'avvio dei lavori di adeguamento dell’ospedale "Jazzolino" e chiedendo chiarezza sui 25 milioni di euro previsti dal Pnrr per l’intervento. La questione era già stata sollevata in occasione della prima riunione della Conferenza dei sindaci sotto la guida del nuovo presidente Fortunato Salvatore Giordano, sindaco di Mileto. Durante quell’incontro, il commissario dell’Asp Giuseppe Piscitelli aveva assicurato che i lavori sarebbero stati consegnati alla ditta incaricata entro il 5-6 marzo 2025 e, in caso di perdita dei fondi Pnrr, la Regione Calabria avrebbe garantito un finanziamento alternativo attraverso il Fondo di Coesione e Sviluppo. Ad oggi, tuttavia, Sinistra Italiana guidata da Fortunato Petrolo denuncia la mancata partenza dei lavori e chiede spiegazioni: «Che fine hanno fatto i 25 milioni di euro del Piano? Sono stati persi o destinati ad altri progetti fuori dal territorio vibonese? E il finanziamento promesso dalla Regione è stato definito o si tratta solo di un’illusione per un territorio già duramente penalizzato?». L’appello di Sinistra Italiana: «Non possiamo più restare a guardare». Il segretario della federazione provinciale di Sinistra Italiana, Fortunato Petrolo, invita cittadini e istituzioni a una presa di posizione netta: «Non c’è più tempo da perdere. Bisogna avviare una protesta forte e decisa contro la gestione della sanità vibonese, per rivendicare il finanziamento necessario agli interventi strutturali dell’ospedale e chiedere con forza il potenziamento del personale sanitario». Secondo il partito, la Conferenza dei sindaci deve assumere un ruolo attivo e concreto, evitando di diventare un semplice strumento politico. Petrolo sottolinea che l’organismo ha il compito istituzionale di tutelare i bisogni sociosanitari delle comunità locali e non può limitarsi a una gestione formale o burocratica della questione: «La sanità pubblica è un diritto costituzionale, e non possiamo accettare che il nostro territorio continui a subire tagli e disservizi», conclude Petrolo, annunciando che Sinistra Italiana è pronta a mobilitarsi per chiedere risposte concrete e immediate sulle sorti dell’ospedale vibonese.

تعليقات


Scegli la provincia 

Troverai l'elenco delle strutture convenzionate.

Cosenza
Crotone
Catanzaro
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
uneba calabria
bottom of page